Innovare insieme i servizi alla persona

I profondi mutamenti della società sono una sfida cruciale per il futuro dei servizi alla persona: in un mondo in rapida trasformazione, i percorsi di vita si diversificano e l'aspettativa di vita aumenta, i modelli e le pratiche per la cura, la salute e il sostegno a individui e gruppi vulnerabili non saranno più in grado di far fronte alla domanda crescente e in continua evoluzione.

L'innovazione sociale offre prospettive di sviluppo e, soprattutto, soluzioni concrete per affrontare queste sfide. L'innovation booster "Co-Designing Human Services" rappresenta un percorso di questo tipo e riunisce persone della ricerca e delle comunità professionali interessate a innovare il settore attorno a un tema annuale in collaborazione con gli utenti dei servizi alla persona.

Con il suo ciclo annuale di innovazione, l'Innovation Booster offre ai suoi membri e beneficiari un sostegno finanziario, una rete di specialisti in tutta la Svizzera, nonché assistenza metodologica e supporto per lo sviluppo di idee innovative. Per il periodo 2022-2025, l'Innovation Booster riceverà una sostanziosa sovvenzione dall'Agenzia svizzera per la promozione dell'innovazione, Innosuisse.

Obiettivi e missione


Rete